Meglio gareggiare in outdoor o all’interno delle piste? Dipende. Questa risposta non prevede una soluzione oggettiva in quanto ci sono una serie di situazioni che potrebbero far prevalere la parte esterna o interna di un circuito go kart.

Dal cambiamento climatico alle preferenze soggettive di ogni pilota che si diletta a correre sui circuiti al chiuso o all’aperto. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi di entrambi i casi?

Pista go kart in outdoor o indoor? Pro e contro di entrambi i casi

Pista Outdoor

Vantaggi

  • Piste più grandi e lunghe;
  • Spazi più ampi da percorrere;
  • Circuiti più complessi e maggiormente strutturati (con ostacoli ad esempio)
  • Go kart di maggior potenza per correre distanze più lunghe;
  • Maggior capienza di piloti;

Svantaggi

  • Pista bagnata in caso di forti piogge;
  • A volte il circuito più rappresentare più difficoltà (specialmente per chi è agli inizi)
  • Bisogna affrontare il cambiamento climatico (anche con la tuta protettiva indossata)

Tra i contro appena elencati, quest’ultimi chiaramente evidenziano invece quelli che sono i pro della pista indoor.